Abbonamento annuale al trasporto pubblico locale: principali agevolazioni in corso per studentesse e studenti

Abbonamenti 2022-23 per studenti universitari UNIMORE: labbonamento annuale conviene; ecco le principali agevolazioni in corso.
- Tariffa scontata per gli studenti UNIMORE iscritti allanno accademico 2022/23: grazie alla convenzione stipulata tra UNIMORE e SETA, gli studenti iscritti possono acquistare labbonamento annuale al trasporto pubblico a tariffe super scontate. Alle Matricole sono applicati ulteriori sconti (ad es. labbonamento Urbano per lo studente costa 140 e per la matricola 120, anziché 240)
- Bonus trasporti: consiste in un buono del valore massimo di 60 per l'acquisto di abbonamenti annuali o mensili (validi per più mesi) richiedibile, prima dellacquisto dellabbonamento, dalle persone fisiche con un reddito anno 2021 non superiore a 35.000 accedendo con SPID o CIE al sito https://bonustrasporti.lavoro.gov.it/. Per ulteriori informazioni www.bonustrasporti.lavoro.gov.it
- Rimborso idrocarburi per i residenti in alcuni comuni: i residenti nei comuni interessati da attività di estrazione di idrocarburi possono richiedere il rimborso del 50% o 30% del costo sostenuto per lacquisto degli abbonamenti annuali acquistati dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022 (annualità 2021/2022) e dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023 (annualità 2022/2023). I comuni interessati sono diversi in Emilia-Romagna; nella Provincia di Modena, oltre al comune di Modena che ha il rimborso del 30%, cè Castelfranco Emilia, Novi di Modena, San Possidonio con il 50% e Lama Mocogno, Mirandola, Montefiorino, Pagano e San Cesario con il 30%: Lelenco completo dei comuni e tutte le informazioni sono reperibili al sito https://www.setaweb.it/mo/rimborsi-idrocarburi.
- Detrazione nella dichiarazione dei redditi: è possibile detrarre, nella dichiarazione dei redditi, il 19% delle spese sostenute per l'acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nei limiti di 250 annui per ciascun contribuente. Il pagamento deve essere effettuato con strumenti tracciabili (es. carta di credito o bancomat). Per informazioni https://www.setaweb.it/mo/news/1294.
Esempio di abbonamento annuale urbano per studente residente a Modena:
Tariffa Under27 240. Tariffa riservata allo Studente Unimore 140.
Richiesta del Bonus trasporti prima di acquistare labbonamento: 60, da presentare in biglietteria per ottenere lo sconto pagando solo la differenza 80.
Richiesta del rimborso idrocarburi: 24 (30% di 80); il rimborso avviene allIBAN indicato nella richiesta di rimborso.
Infine, in dichiarazione dei redditi, è possibile detrarre il 19% del costo rimasto a carico di 56 (80 - 24): 11.
Pertanto, il costo finale dellabbonamento annuale urbano diventa di 45 .
Per il bacino di Modena si ricorda che labbonamento SETA consente di accedere servizio di Taxibus serale/notturno attivo sul territorio comunale di Modena e alle tariffe scontate del servizio Taxibus festivo.
Si riportano sinteticamente anche le altre agevolazioni: agevolazioni MiMuovo Insieme per famiglie numerose, disabili o altre categorie, integrazioni tariffarie con altri gestori di servizi in quanto gli studenti potrebbero rientrare in queste categorie.
Tra le integrazioni tariffarie la principale è liniziativa Mi muovo anche in città che prevede lutilizzo dei bus nelle aree urbane di Modena e Carpi, Reggio Emilia (oltre agli altri capoluoghi di provincia) per i possessori di abbonamenti ferroviari annuali o mensili superiori ai 10KM a tariffa Trenitalia Tper. Per informazioni https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/mi-muovo/sezioni/mi-muovo-anche-in-citta.
Categorie: avvisi
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 07/09/2022