Tempo fino al 5 settembre per le domande di ammissione al TOLC-E per le triennali di Economia

Anche il prossimo anno accademico 2018/2019 saranno complessivamente 660 gli studenti ammessi ai tre corsi di laurea triennale del Dipartimento di Economia Marco Biagi - DEMB di Unimore, ovvero 230 per Economia aziendale (CLEA), 5 posti dei quali riservati a candidati stranieri internazionali, 5 riservati al programma Marco Polo e 5 riservati al programma China Vista Education Group, 200 per Economia e Finanza (CLEF), 10 posti dei quali riservati a candidati stranieri internazionali, 5 riservati al programma Marco Polo, 5 riservati al programma China Vista Education Group, e 230 per Economia e marketing internazionale (CLEMI), 10 posti dei quali riservati a candidati stranieri internazionali, 5 riservati al programma Marco Polo e 5 riservati al programma China Vista Education Group.
Corso it.e comunit. stran sogg.(1) internaz. Marco Polo C.V.E.G. totale
Economia aziendale 215 5 5 5 230
Ec. e marketing internaz. 210 10 5 5 230
Economia e finanza 180 10 5 5 200
TOTALE 605 25 15 15 660
Qualora i posti riservati agli studenti stranieri provenienti dallestero non venissero utilizzati, saranno mesi a disposizione degli studenti italiani, comunitari e stranieri legalmente soggiornanti in Italia.
Alla data del 21 agosto gli studenti candidati che avevano fatto già domanda erano 437, che come prima opzione avevano indicato 117 Economia aziendale, 86 Economia e Finanza e 234 Economia e marketing internazionale .
Gli studenti italiani, comunitari e extracomunitari legalmente soggiornanti in Italia per partecipare alla selezione ed entrare in graduatoria devono necessariamente avere sostenuto il TOLC-E (test on-line economia), un test informatizzato organizzato e gestito dal Cisia (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per lAccesso), sul cui sito www.cisiaonline.it è possibile consultare il calendario e le sedi aderenti e trovare simulazioni per la preparazione alla prova di ingresso.
Si può sostenere il TOLC-E presso qualsiasi sede universitaria sia prima che dopo liscrizione alla selezione e comunque entro le ore 24 del giorno precedente la scadenza prevista dalla selezione stessa. Ed è possibile ripetere il TOLC-E ma non più di una volta al mese (mese solare).
Una volta sostenuto il TOLC-E il CISIA rilascia un attestato nel quale sono riportati i punteggi ottenuti nelle singole sezioni del test.
Il Dipartimento di Economia Marco Biagi (DEMB) offre il test d'ingresso online TOLC-E. che può essere sostenuto nel laboratorio 1 (ala est 1° piano) del Dipartimento di Economia Marco Biagi a Modena (via Berengario 51), dove saranno a disposizione computer collegati ai server del CISIA che predispone il test.
Per partecipare occorre iscriversi sul sito del CISIA (http://www.cisiaonline.it/ ) e pagare un contributo di iscrizione. Il pagamento può essere fatto con carta di credito oppure con pagamento di MAV (Pagamento Mediante Avviso; Il MAV è un bollettino il cui pagamento segue una procedura interbancaria standard). Le informazioni sulla gestione dei pagamenti e le scadenze degli stessi sono riportate sul sito del CISIA (http://www.cisiaonline.it/ ).
Il Test On Line CISIA (TOLC) è composto da 36 quesiti suddivisi in 3 sezioni.
Le sezioni sono:
Sezione | Numero Quesiti | Tempo (minuti) |
MATEMATICA | 13 | 30 |
LOGICA | 13 | 30 |
COMPRENSIONE VERBALE | 10 | 30 |
Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 1 ora e 30 minuti. Il risultato del test è immediato.
Le prossime imminenti date utili per sostenere il test al Dipartimento di Economia Marco Biagi (DEMB) di Modena sono: 29, 30, 31 agosto e 3, 4 settembre 2018.
Inoltre è necessario, anche senza aver sostenuto ancora il TOLC-E, iscriversi online alla selezione sul sito www.esse3.unimore.it, indicando nella domanda di partecipazione lordine di preferenza dei tre corsi di laurea, che avrà carattere vincolante, e pagare un contributo spese di 25,00, non rimborsabile, tramite il bollettino generato automaticamente dal sistema al termine della procedura di iscrizione on line, entro mercoledì 5 settembre 2018, pena lesclusione dalla graduatoria.
La selezione sarà unica per i tre corsi di laurea.
Collegandosi al sito http://www.esse3.unimore.it , il sistema assegna al candidato un nome utente ed una password. Saranno richiesti i seguenti dati: codice fiscale, dati personali, di residenza e domicilio, telefono ed e-mail. Successivamente si effettua il login e si seleziona dal menù di sinistra la voce ammissione e, quindi, si sceglie dallelenco la voce relativa ai corsi di laurea triennale del Dipartimento di Economia Marco Biagi.
I candidati con titolo di studio straniero, richiedenti visto e non soggiornanti, non devono sostenere il TOLC-E, ma se non in possesso di una certificazione internazionale della lingua italiana almeno di livello B2, del Quadro Europeo di Riferimento, devono sottoporsi ad una prova di conoscenza della lingua italiana ed un test di matematica, per essere ammessi al quale è necessario aver effettuato il pagamento di 55,00 euro, non rimborsabili. Entrambi i test si possono sostenere una sola volta il 31 agosto o il 13 settembre.
Per liscrizione alle prove ci di vede rivolgere alla Segreteria Studenti (via Università 4) a Modena, comunicando loro lordine di preferenza per i tre corsi di laurea. Gli orari di apertura degli sportelli sono disponibili al sito www.unimore.it/servizistudenti/ufficiosstud.html?ID=ECOM .
Più in generale per informazioni si rinvia alla lettura integrale del bando pubblicato sul sito Internet dellAteneo www.unimore.it al link http://www.unimore.it/bandi/stuLau.html o del Dipartimento www.economia.unimore.it
Oppure ci si può rivolgere a: info.economia@unimore.it oppure a Segreteria didattica, uffici 23/25/31/33 ovest nei giorni di martedì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30. O anche all Informastudenti di Modena (via Università 4 informastudenti.@unimore.it; 059 2057095; fax 059 205 6422) e di Reggio Emilia (viale Allegri 15 informastudenti.@unimore.it; 0522 522010; fax 0522 522199) ed alla Segreteria Studenti (via Università 4 Modena) che seguirà lorario di ricevimento pubblicato al link: http://www.unimore.it/servizistudenti/segreteriestudenti.html e-mail: per immatricolazione a segrstud.economia@unimore.it, per informazioni sulla didattica a info.economia@unimore.it , per accoglienza studenti disabili e dislessici a disabilita@unimore.it e per la domanda benefici a servizi.studenti@unimore.it o www.er-go.it .
Il testo integrale del Bando è all'indirizzo https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Lau.html
Categorie: newsletter
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 22/08/2018