"Terremoti. Come, dove e perché" le lezioni di Unijunior sabato 14 dicembre

Ultimo appuntamento, prima della pausa natalizia, della decima stagione di Unijunior, il progetto che Unimore con lAssociazione Leo Scienza rivolge ai ragazzi fra gli 8 e 14 anni.
Terremoti. Come, dove e perché? è il titolo della lezione che si terrà in due turni alle ore 9.30 ed alle ore 11.00 presso lAula Magna Pietro Manodori di Palazzo Dossetti (viale Allegri, 9) a Reggio Emilia. Docente di questa giornata il prof. Doriano Castaldini del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore.
LItalia è per circa il 40% della sua estensione un territorio ad elevato rischio sismico. Lesperienza vissuta in prima persona - afferma il prof. Doriano Castaldini di Unimore - nel 2012 con il terremoto dellEmilia, quella del 2016 e 2017 con le sequenze sismiche del Centro Italia, gli eventi più recenti avvenuti in Albania lo scorso novembre e quelli, ancora in corso, nellAppennino toscano, ci ricordano quanto sia importante conoscere il terremoto e comprendere come reagire alle emozioni che questo fenomeno provoca.
Per iscriversi e consultare il calendario, conoscere i temi e i docenti in programma, visitare il sito www.unijunior.it
Articolo pubblicato da: Ufficio Stampa Unimore - ufficiostampa@unimore.it il 12/12/2019