Ti trovi qui: Home » Notizie

Notizie


A Giurisprudenza l’evento conclusivo del Progetto SAFELY promosso dal CRID di Unimore

Mercoledì 9 luglio si terrà l’evento conclusivo del Progetto SAFELY – Social media Awareness For Education and Legal Youth, nato nell’ambito del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Il Progetto SAFELY - Social media Awareness For Education and Legal Youth è stato elaborato e sviluppato dal CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore in seguito alla partecipa...

Al Dipartimento di Scienze della Vita Unimore un evento dedicato alla gestione delle specie aliene invasive

Il Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore ospita, martedì 8 luglio dalle ore 10.00, l’evento “ Confrontarsi sulle invasioni biologiche nel National Biodiversity Future Center: Sfide e opportunità per stakeholder e ricercatori” , una giornata interamente dedicata al tema delle specie aliene (o esotiche) invasive, organismi - animali, piante, funghi o microrganismi - che vengono introdotti, volontariamente o accidentalmente, in un ambiente diverso da quello in cui vivono naturalmente. A pr...

Nasce l’Associazione dei Professori Emeriti di Unimore: competenze e relazioni al servizio dell’Ateneo e del territorio

È stata ufficialmente costituita l’Associazione dei Professori Emeriti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con sede in via Università 4, Modena. Ne fanno parte di diritto previa richiesta i professori universitari che hanno ricevuto il titolo di Professore Emerito (figura definita nel Regio Decreto 31 agosto 1933 n. 1592 e titolo concesso con Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca), quale riconoscimento finale di una carriera scientifica ed universitaria di part...

Unimore partecipa con il proprio team "HackinMore" alla gara finale della CyberChallenge

Dal 5 all'8 luglio Unimore partecipa con il proprio team "HackinMore" alla gara finale della nona edizione della CyberChallenge che si svolge a Torino presso l'International Training Center for the ILO (ITCILO). CyberChallenge è il primo programma di addestramento in cybersecurity per studentesse e studenti universitari e delle scuole superiori organizzato dal Cybersecurity National Lab che mira a selezionare ed a formare una squadra di sei esperti di sicurezza informatica. Il Dipartimento di ...

Online il nuovo numero del webmagazine di Ateneo FocusUnimore

Il nuovo numero di giugno di FocusUnimore, il webmagazine dell’Ateneo modenese reggiano diretto dal Prof. Thomas Casadei, è dedicato alle celebrazioni dell’850° anniversario dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Questo numero speciale ripercorre le radici storiche dell’ateneo, tra i più antichi d’Europa (è stato fondato nel 1175), e dà conto delle numerose iniziative che hanno coinvolto l’intera comunità, tra cultura, scienza e impegno sociale e che proseguiranno ancora per alcuni mesi....

Al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e al Centro interdipartimentale DHMoRe due borse di ricerca dell’UE

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e il Centro interdipartimentale di ricerca sulle Digital Humanities (DHMoRe) di Unimore hanno ottenuto un importante riconoscimento a livello internazionale, con l’approvazione e il finanziamento da parte della Commissione europea di due progetti con le borse di ricerca Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), uno degli strumenti più selettivi e qualificanti del programma Horizon Europe. Un risultato di grande rilievo, che vede l’assegnazione di qu...

A Giurisprudenza un seminario internazionale su etica e robotica promosso dall’Officina informatica Diritto Etica Tecnologie del CRID

Presso il Dipartimento di Giurisprudenza, giovedì 3 luglio alle ore 11.00 (Aula S), si svolgerà il Seminario “ La ética del cuidado como roboética: análisis contextual de los dilemas derivados de la interacción entre humanos y máquinas ”. L’iniziativa è promossa dal CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nell’ambito delle attività dell’Officina Informatica DET – Diritto, Etica, Tecnologie istituita presso il ...

Il prof. Giovanni Tosi eletto nel nuovo Executive Board dell’ETPN

Il prof. Giovanni Tosi, Ordinario di Tecnologia Farmaceutica e Coordinatore del Dottorato in “Health Innovation Products and Technologies” di Unimore, è stato eletto Segretario del nuovo Executive Board della European Technology Platform on Nanomedicine (ETPN) per il triennio 2025–2027. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea Generale dell’ETPN tenutasi a Barcellona nell’ambito dell’evento Nanomedicine Europe Conference (NME25). Il nuovo board sarà guidato da Laurent Lévy (CEO di Nanobiotix),...

A Modena, per l’850° di Unimore, la XXXIV edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Filosofia del Diritto – SIFD

Per la prima volta nella sua storia, la Società Italiana di Filosofia del Diritto – SIFD, fondata nel 1935, terrà il suo Congresso nazionale a Modena (https://www.congressosifdmodena2025.it/): l’appuntamento si svolgerà dall’11 al 13 settembre 2025 presso le aule del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia e gli spazi della Fondazione Collegio San Carlo che, con l’occasione, avvierà le celebrazioni per i 400 anni della sua Fondazione. Il coordinamento scientific...

Uno studio Unimore premiato a Lisbona per l’innovazione in ambito chimico farmaceutico e in medicina di precisione

Scienziati di fama internazionale si sono riuniti al convegno International Conference on Prescriptomics and Precision Medicine 2025 per discutere sui risultati delle loro ricerche nel campo della medicina di precisione, con l’obiettivo di incentivare uno scambio interdisciplinare in tale ambito. Al convegno ha partecipato anche il Dipartimento di Scienza della Vita di Unimore, con uno studio, condotto dalla prof.ssa Federica Pellati, docente di Chimica Farmaceutica, sul ruolo dei cannabinoidi...

(Pagina 2 di 50 Pagine totali)
< Pagina precedente  |  Pagina successiva >